Orientamento Universitario 2012
Dettagli- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 18 Febbraio 2012 10:23
- Visite: 2772
Il Progetto
Il progetto nasce dal desiderio di supportare i ragazzi degli gli ultimi anni delle scuole superiori che frequentano i gruppi parrocchiali - o che gravitano attorno alle attività formative proposte dalla Parrocchia - nella scelta del corso universitario da intraprendere e dall’esigenza di rispondere ai loro dubbi circa eventuali scelte professionali.
Abbiamo pensato ad un percorso che non sia solo tecnico, ma soprattutto motivazionale, che desse risalto non esclusivamente agli aspetti professionali ed alla opportunità di lavoro, ma anche all’importanza di saper compiere scelte consapevoli nella propria vita.
Lungo questo percorso, i ragazzi saranno accompagnati da una equipe formata da docenti universitari, da educatori della Parrocchia e dal parroco stesso.
Il corso di orientamento è offerto gratuitamente e prevede solo un piccolo contributo per la tre giorni residenziale.
Il Programma
Gli incontri si terranno tutti alle ore 19.00 nell’auditorium “E. Vecchietti” della Parrocchia S. Maria della Candelora
29 Febbraio
Presentazione del percorso - a cura del team formativo e dei corsisti 2011
7 Marzo
L’uomo è ciò che sceglie: la bellezza e la fatica del discernimento - a cura di: Sac. Luigi Cannizzo
14 Marzo
La bellezza di uno studio diverso: cosa cambia, nel modo di studiare, quando si passa dalla scuola superiore all’Università - a cura di: Prof. F. Arillotta, Prof. L. Bonaccorsi - interverranno: Dott.ssa F. Siclari, Dott. A. Martino
21 Marzo
L’ordinamento universitario: luci, ombre ed opportunità - a cura di: Dott. D. Campolo - Dott. M. Monaca
8 - 10 Giugno
“Tre giorni” residenziale a Gambarie, presso la Residenza della Parrocchia S. Maria della Candelora.
Il team formativo
Sac. Prof. Luigi Cannizzo
Parroco di S. Maria della Candelora, Assistente diocesano della FUCI, docente di Teologia liturgico – sacramentaria presso l’Istituto Teologico “Pio XI” e l’ISSR “Mons. V. Zoccali” di Reggio Calabria
Prof. Ing. Bruno Azzerboni
Ordinario di Elettrotecnica, Coordinatore del CdL in Ingegneria Navale, Facoltà di Ingegneria, Università di Messina
Ing. Lucio Bonaccorsi
Ricercatore, docente di Scienza dei Materiali, Facoltà di Ingegneria, Università di Messina
Dr. Daniele Campolo
Assegnista di ricerca, PAU, Facoltà di Architettura, Università Mediterranea di Reggio Calabria
Prof. Benedetto Carroccio
Associato di Numismatica, Facoltà di Lettere e Filosofia, Università della Calabria, Cosenza
Prof. Avv. Attilio Gorassini
Ordinario di Diritto privato e Biodiritto, Preside della Facoltà di Giurisprudenza, Università Mediterranea di Reggio Calabria
Prof. Franco Martino
Associato di Diagnostica per Immagini e Radioterapia, Coordinatore del CdL di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia, Facoltà di Medicina, Università di Messina
Dr. Melchiorre Monaca
Coordinatore Infrastrutture e sistemi ICT, docente di Informatica, CECUM, Università di Messina
Prof.ssa Maria Vittoria Serranò
Associato di Diritto tributario, Direttore del Dip. di Scienze Economiche, Finanziarie, Sociali, Ambientali, Statistiche e Territoriali, Facoltà di Economia, Università di Messina
Del team fanno parte alcuni tra gli educatori e formatori di AGESCI e di AZIONE CATTOLICA:
Luciano Arillotta, Claudia Cuppari, Ugo La Camera, Antonio Laganà, Amos Martino, Domenico Periti, Maurizio Polito, Valeria Sculli, Francesca Siclari, Enzo Romeo
PER INFORMAZIONI
Avv. Claudia CUPPARI 320.3073445 - Dott.ssa Francesca SICLARI 347.9228894